-
POMPEI - SCAVI DI POMPEI
Pompei è una delle più significative testimonianze della civiltà romana e si presenta come un eccezionale libro aperto sull’arte, sui costumi, sui mestieri, sulla vita quotidiana del passato. La città è riemersa dal buio dei secoli così come era al momento in cui venne all’improvviso....leggi
-
ERCOLANO - SCAVI DI ERCOLANO
Città famosa per le sue origini leggendarie e per i suoi scavi archeologici, che, con quelli di Pompei e Oplontis, dal 1997 fanno parte dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
-
AGEROLA - SENTIERO DEGLI DEI
Il Sentiero degli Dei è un sentiero che si snoda lungo la costiera amalfitana, tra le località di Bomerano (frazione di Agerola) ... leggi
-
SORRENTO
Sorrento (Surriento in napoletano) è un comune italiano di 16.592 abitanti della provincia di Napoli in Campania, situato sulla costiera sorrentina...leggi
-
POSITANO
Positano (Pusitano in salernitano) è un comune italiano di 3.981 abitanti della provincia di Salerno in Campania, appartenente geograficamente alla Costiera Amalfitana... leggi
-
AMALFI
Amalfi è un comune italiano di 5.317 abitanti della provincia di Salerno in Campania.Dal 1997, la Costiera amalfitana, che prende nome da Amalfi, è stata dichiarata ... leggi
-
CAPRI
Capri è un'isola nel golfo di Napoli, situata di fronte alla penisola sorrentina.
-
VESUVIO
Il monte Vesuvio è un vulcano esplosivo attivo (in stato di quiescenza dal 1944), situato in Campania, nel territorio dell'omonimo parco nazionale istituito nel 1995.